La provincia di Lecce, o Salento meridionale o Terra d'Otranto, si configura come il tacco dello stivale formato della penisola italiana, al centro del Mediterraneo, tra lo Ionio e l'Adriatico raggiunge il suo punto più meridionale al capo di Santa Maria di Leuca.

È circondata per ben tre lati dal mare e il suo profilo costiero è molto sviluppato, estendendosi in linea d'aria per circa duecento chilometri.
Tuttavia, una così grande ricchezza di coste e di un così facile contatto col mare non hanno contribuito a fare dei Salentini della provincia di Lecce un popolo di marinai e navigatori.

Un territorio dalla vocazione turistica naturale come pochi capace di trasmettere stimoli e di affascinare con i miti e i segni dei popoli antichi, di interessare con le testimonianze e gli incroci delle culture Mediterranee. Ma anche di incuriosire con le opere grandiose dei maestri artigiani, di attirare con i colori e i paesaggi del sole, di far gioire con i sapori della tavola.
 
Una delle massime espressioni della cultura e della civiltà salentina è costituita dall'artigianato. Cartapestai, intagliatori, ceramisti, intarsiatori, tessitori, bottai affollano le botteghe.
Una vacanza nel Salento è una vacanza completa, un ciclo continuo di natura, arte e storia, un programma di eccezione che accompagna il turista alla scoperta delle piazze e dei paesaggi di aria latina, disseminati tra gli ulivi, gustati di giorno come una frisa al pomodoro di pendola.
 
 
HOME PAGE | HOTEL | CAMERE | SERVIZI | PRENOTAZIONI | CONTATTI
Copyright © 2003Hotel degli Ulivi ____ All rights reserved.